FAQ: DOMANDE FREQUENTI
In questa pagina è disponibile un elenco di risposte alle principali domande che ci sono state rivolte dai nostri clienti. Leggendo questo elenco è possibile trovare le risposte ai dubbi comuni che si pone un cliente al momento dell'inserimento di un ordine tramite internet. Se anche leggendo questa pagina dovessero rimanere delle domande rimaste senza risposta, il nostro servizio di assistenza è a disposizione. Basta contattarci seguendo uno dei canali riportati nell'apposita pagina CONTATTI.
GLI ARTICOLI PRESENTI NEL SITO SONO DISPONIBILI PER LA CONSEGNA?
La piattaforma di e-commerce utilizzata da dogspecialist.it utilizza un rigido sistema di controllo delle disponibilità del magazzino, in questo modo diamo ai nostri clienti una accurata previsione dei tempi necessari alla preparazione dell'ordine. Nel catalogo online sono presenti articoli disponibili presso il nostro magazzino ed altri stoccati presso i nostri fornitori.
Nella pagina di ogni prodotto è indicato il tempo medio necessario alla preparazione della spedizione, vi consigliamo di verificare con attenzione tale campo.
E' POSSIBILE FARE UN ORDINE TELEFONICAMENTE?
No, per politiche aziendali non prendiamo ordini telefonici. Se non riuscite a procedere attraverso il sito mandate una mail a: info@dogspecialist.it e specificate: i prodotti che vi interessano, l'indirizzo di spedizione, il metodo di pagamento (bonifico bancario, carta di credito, contrassegno). Compileremo l'ordine e ve lo rimanderemo via mail per conferma prima di procedere alla spedizione
ACQUISTARE CON CARTA DI CREDITO E' SICURO?
La sicurezza dei dati sensibili dei clienti è una delle principali preoccupazioni di dogspecialist.it, a questo scopo abbiamo scelto di utilizzare il circuito internazionale PayPal come servizio atto al pagamento con carta di credito. PayPal è il leader riconosciuto a livello mondiale per la gestione delle transazioni legate al mondo dell'e-commerce e non solo. Per questo motivo tutti i dati legati alle carte di credito dovranno essere inseriti direttamente all'interno del sito PayPal dopo un reindirizzamento automatico che avviene da dogspecialist.it dopo la conclusione del checkout. Tutti i dettagli sui sistemi di sicurezza utilizzati da Paypal sono disponibili a questo link.
COME SI PRENDONO LE MISURE CORRETTE PER LE SCARPE PER CANI?
Il metodo migliore è quello di tenere il cane in piedi sulle quattro zampe e, dopo avere posizionato un foglio di carta sul pavimento, tracciare con una matita il profilo della zampa stando bene attenti a tenere inclinata la punta della matita sempre verso l'interno della zampa. Molte razze hanno una grossa differenza di dimensione tra le zampe anteriori e le zampe posteriori, bisogna considerare sempre questo dettaglio per scegliere la giusta misura.
QUALI FRISBEE DEVO PRENDERE PER UN CANE CHE SI AVVICINA AL DISCDOG?
E' una domanda molto complessa a cui rispondere in quanto bisogna tenere in considerazione molti elementi tra i quali la razza, il carattere, la forma fisica, l'età e il temperamento del cane oltre che considerare la disciplina svolta. Il nostro consiglio è sempre quello di chiedere direttamente all'istruttore che segue il binomio nell'introduzione a questa disciplina o scriverci una mail con il maggior numero di dettagli possibili per potervi indirizzare al meglio.